-
Giornata di Studio GNRAC
30 Giugno 2022
9:00-16:00
Scuola di Ingegneria
Via di Santa Marta, 3 - Firenze
Programma
La partecipazione è gratuita, Iscriviti!
-
Incontro con Stephen Olsen
13 aprile 2022
Circolo il Fortino
Via della Sirenetta, 6
Marina di Pisa (PI)
Partecipa!
-
XVI° Workshop Annuale GNRAC
28-29 aprile 2022
Università del Salento
Rettorato, Piazza Tancredi, 7
Lecce
Scadenza iscrizioni: rimandata al 20 marzo 2022
Programma
Iscriviti
-
WORKSHOP
27-29 Settembre 2021 - Firenze
-Modellazione numerica con DualSPHysics in Ingegneria marittima: teoria e pratica
-Lezioni apprese dopo le prime manovre del MOSE
Scadenza Iscrizioni: 18 ottobre 2021, posticipata al 23 ottobre 2021
Programma e iscrizione
-
Le aree costiere e la sfida dei cambiamenti climatici – porti verdi, aree urbane, gestione e adattamento dei litorali per una Crescita Blu sostenibile
Evento nell'ambito della rassegna ECOMONDO 26 ottobre 2021 Rimini
-
CNSC e Premio G3 del 2021
24 Settembre 2021
Scadenza per l'invio degli abstract 30 Giugno 2021
Invia il tuo abstract
Programma
Leggi di più...
-
CNSC e Premio G3 del 2020
Causa pandemida da COVID19 si terrà in modalità telematica il 28 Gennaio 2021
Programma
Iscriviti!
Leggi di più...
-
3-6 novembre - ECOMONDO 2020, Rimini
The Green Technology Expo

Il GNRAC co-organizza la sessione:
Gestione e riuso dei sedimenti in ambito costiero da fonti litoranee, porti e bacini artificiali,
per una crescita blu sostenibile
L'evento previsto per il 3 novembre a Rimini sara' in presenza. Gli interessati possono inviare il breve abstract entro il 13 luglio a lorenzo.cappietti@unifi.it.
Gli abstract accettati (entro fine luglio 2020) potranno divenire: un articolo di 5/6 pagine (in italiano o in inglese) da pubblicare negli atti di Ecomondo
o in inglese sulla rivista scientifica internazionale peer-reviewed Procedia Environmental Science, Engineering and Management, entro fine ottobre 2020.
Un numero limitato dei lavori presentati potranno divenire full papers da pubblicare sulla rivista scientifica internazionale peer-reviewed Environmental Engineering Management Journal (IF: 1.3), con submission degli articoli
(in inglese) dopo Ecomondo 2020 e la pubblicazione di quelli accettati entro maggio 2021.
-
12-13 marzo 2020
MAREGOT
Gestione della spiaggia
La corretta movimentazione dei sedimenti e della posidonia oceanica
Comune di Rosignano Marittimo
Scarica il Volantino
-
ESPERIENZE DI INGEGNERIA OFF-SHORE E MARINA
Studi di Aggiornamento 2019

15-16 novembre 2019, Firenze
Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale
Il GNRAC insieme ad AIOM - Associazione di Ingegneria Offshore e Marina e PIANC-AIPCN Italia
co-organizza gli Studi di Aggiornamento 2019.
- Maggiori informazioni sul sito AIOM
-
ECOMONDO 2019
The Green Technology Expo

5-8 Novembre 2019, Rimini
Quartiere Fieristico di Rimini
Il giorno 5 novembre il GNRAC co-organizza il "Tavolo Nazionale Erosione Costiera"
Gestione sostenibile dei sedimenti e crescita blu in ambito costiero e nei piccoli e medi porti.
-
METROSEA 2019
International workshop on Metrology for the Sea

3-5 Ottobre 2019, Genova
Università di Genova - Dipartimento di Economia
Il GNRAC co-organizza la Sessione Speciale n.8 sulle applicazioni in ambito marino
Special Session#8-Metrology in marine Geology: applications in shallow and deep waters
Al termine della sessione sarà organizzata una visita alla Nave Oceanografica
Ammiraglio Magnaghi della Marina Militare Italiana.
-
Convegno Nazionale di Studi Costieri e
10° Edizione del Premio G3 - Miglior Presentazione di Studi Costieri - CNSC-G3'19

20 Settembre 2019, Ferrara Fiere e Congressi
Via della Fiera,11 - Ferrara
Il convegno fa parte di Coast 2019 - Gestione e Tutela della Costa e del Mare.
I relatori possono associarsi al GNRAC per l'occasione ad una tariffa agevolata
(15 per tutto il 2020). La partecipazione come uditori o relatori è gratuita se pre-registrati
entro il 16 Settembre
a REMTECHEXPO levento fieristico che ospita il convegno.
In occasione della 10° Edizione del Premio G3 il primo classificato riceverà un premio di 500!
La scadenza per linvio delle proposte è stata prorogata al 31 Luglio 2019
-
SCACR'19 - International Short Course and Conference on Applied Coastal Research

9-11 Settembre 2019, Bari
Università del Salento - Politecnico di Bari
-
Convegno su "Pocket Beaches dal monitoraggio alla gestione"
3-5 Giugno 2019, Ragusa Ibla
Il GNRAC insieme ad AIGeo, SIGEA e OICE si propone di coinvolgere le diverse comunità scientifiche e tecniche al fine di sviluppare un ragionamento comune,
volto allindividuazione dei migliori sistemi di monitoraggio dellambiente, di metodologie di pianificazione gestione della spiaggia e di tecniche innovative per la realizzazione di progetti di mitigazione del rischio.
Ai geologi saranno riconosciuti dei crediti formativi professionali (si ricorda che lattribuzione dei crediti è subordinata alla frequenza di almeno l80% della durata dellevento).
Per gli ingegneri verranno assegnati 6 crediti formativi professionali per la giornata di martedì 4 Giugno.
-
Visita Tecnica alle Opere del Sistema MOSE
10 Dicembre 2018
E' organizzata una visita tecnica alle opere del Sistema MOSE a Venezia per il 10 Dicembre 2018.
L'appuntamento è alle 10:30 al Tronchetto.
La partecipazione di tutti i soci è gratuita.
I soci che devono rinnovare la quota per il 2018 e eventuali altri anni potranno farlo lo stesso giorno.
La gita è aperta anche ai conoscenti dei soci, i quali possono associarsi al GNRAC per l'occasione.
Sono ormai passati quasi 10 anni dalla precedente visita che facemmo come GNRAC quando potemmo vedere i lavori iniziali.
Oggi i lavori sono finiti al 99% e quindi durante questa nuova visita tecnica potremo entrare dentro i tunnel sottomarini, fino la -15m circa,
del sistema di paratoie mobili alla bocca del Lido, accompagnati dal personale del Consorzio Venezia Nuova.
È compresa anche una presentazione tecnica da parte del Consorzio Venezia Nuova, ches raà fatt a bordo della motonave con la quale andremo in navigazione per la laguna con spazio per domande.
Per ragioni di sicurezza sarà obbligatorio indossare DPI che vi saranno forniti e venire con scarpe chiuse, basse e suole di gomma (es: scarpe da ginnastica, o da montagna o da cantiere)
Le iscrizioni si raccolgono entro il 20 Novembre 2018.
Nel caso di adesioni maggiori alla disponibilità varrà la regola di precedenza ai primi iscritti.
Iscriviti
-
Workshop GNRAC e gita in navigazione su draga autocaricante
Tecniche, metodologie operative e problematiche riscontrate nelle operazioni propedeutiche ed operative del dragaggio
nel Porto di Termoli, in ottemperanza a quanto disposto dal *DM 15
Luglio 2016 n°173.
11 e 12 Ottobre 2018
Circolo della Vela, via Rio Vivo n° 31 - Termoli (CB)
- La partecipazione al workshop è libera e gratuita.
Programma
- È prevista anche una navigazione a bordo della draga
operativa presso il porto. Saranno possibili due turni ciascuno per un
massimo di 10 persone, come da programma. In caso di richieste di
partecipazione superiore varrà la regola di precedenza ai primi
iscritti.
Iscrizioni
alla gita in navigazione sulla draga
-
Convegno Nazionale di Studi Costieri - 2018
Ferrara, 21 Settembre 2018
Nell'ambito della Rassegna Coast 2018 -
Gestione e Tutela della Costa e del Mare
I relatori possono associandosi al GNRAC per l'occasione ad una tariffa
agevolata (15 euro e valevole per tutto il 2019).
La partecipazione come uditori o relatori è gratuita se pre-registrati
a RemtechExpo
l’evento fieristico che ospita il convegno,
-
Convegno - Valorizzazione della Costa: Protezione Governance ed Ecoturismo
Matera 21-23 Giugno 2018
-
Gennaio 2018
Master Universitario in Pianificazione e Gestione delle Aree Costiere
Volantino
-
22 Settembre 2017
Convegno Nazionale di Studi Costieri
Presso Ferrara Fiere, Ferrara
Vedi pagina 16 e 17 del Programma Finale
-
24-25 Marzo 2017
Assemblea Soci del GNRAC e Convegno Nazionale
Presso l'Hotel Oasi dei Discepoli - Sala Sant'Andrea, Via Piave, 12 - Orvieto, località Sferracavallo
Programma del convegno, 25 Marzo 2017
L'Assemblea dei Soci si terrà il 24 Marzo alle 16:00 e avrà il seguente ordine del Giorno:
- Comunicazioni del Presidente
- Approvazione del verbale dell'Assemblea Ordinaria di Ravenna del 26 maggio 2016
- Relazione sullattività svolta nel 2016
- Proposte di attività per il 2017 e 2018
- Evento G3 2017
- Rapporti di collaborazione con Ministeri, Enti, Regioni ed Associazioni
- Lettura dei nominativi dei nuovi soci e approvazione da parte dell'Assemblea
- Approvazione del bilancio 2016
- Quote sociali
- Attività editoriale (Rivista, Sito, social)
- Varie ed eventuali
- G3-2016
7° Premio G3 - Miglior Presentazione di Studi Costieri

23 Settembre 2016, ore 14:00 - 18:00
Ferrara Fiere e Congressi
Con sessione speciale sullo sfruttamento delle
Energie Rinnovabili Marine
- Convegno Nazionale GNRAC 2016
Ravenna, 26-28 Maggio 2016
- G3-2015
6° Premio G3 - Miglior Presentazione di Studi Costieri

25 Settembre 2015, ore 14:00 - 18:00
Ferrara Fiere e Congressi
-
SCACR2015
International Short Course and Conference on Applied Coastal Research
28 Settembre 2015 - 1 Ottobre 2015
Aula Magna del Rettorato - Università di Firenze
Evento co-organizzato dal GNRAC
La giornata del 29 Settembre è co-organizzata con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze e varranno certificati 6 CFP;
Il costo di iscrizione a questa giornata è 95 euro + IVA anche per i non cosi GNRAC (sono compresi due coffee break e un pranzo).
Per iscriversi contattare: cappietti@dicea.unifi.it , mettendo ad oggetto: SCACR.
Maggiori informazioni ...
-
Visita Tecnica al MOSE - Venezia
2 Ottobre 2015
La visita segue quella organizzata nell'Aprile 2009 quando visitammo lo opere in costruzione.
Questa volta visiteremo il Centro di Gestione della Laguna di Venezia e le opere del MOSE costruite.
Il personale del Consorzio Venezia Nuova ci illustrerà tutti gli aspetti tecnici inerenti al progetto, alle procedure e al sistema laguna-MOSE
La visita è organizzata anche come post-conference tour del convegno SCACR2015
Ci sono posti riservati ai soci GNRAC anche se non partecipano a SCACR2015.
Il costo di partecipazione è 150 euro (iva compresa) e comprende:
andata (7:30) e ritorno (20:30) da FI, noleggio giornaliero imbarcazione per tutti gli spostamenti in laguna è pranzo.
Per iscriversi contattare: cappietti@dicea.unifi.it , mettendo ad oggetto: SCACR MOSE.
- Convegno Nazionale "Erosione costiera: difesa, adattamento o arretramento?"
San Benedetto del Tronto (AP),
Centro Congressi Calabresi,
5 Giugno 2015
- G3-2014
5° Premio G3 - Miglior Presentazione di Studi Costieri

19 Settembre 2014, ore 14:00 - 18:00
Ferrara Fiere e Congressi
- Workshop su "Sistemi dunali costieri e Impatto antropico" .
9 Maggio 2014 - ore 9:00 - 17:00
Aspetti di tutela e gestione di un ambiente delicato, tra esperienze e proposte per un progetto partecipato.,
Nel convegno è prevista una
conferenza di Karl F. Nordstrom e Nacy L. Jackson su "Dune management for shore protection and habitat"
Per il giorno 10 maggio è in programma un'escursione sul litorale di Sabaudia.
Scarica la locandina .
Informazioni Logistiche:
Per chi viene in treno la fermata più vicina è "Priverno-Fossanova".
La stazione è collegata con Sabaudia tramite bus Cotral (gli orari sono consultabili dal sito www.cotralspa.it, sessione Orari, Sabaudia).
Sarebbe bene avere una stima di quanti parteciperanno all'escursione del giorno successivo per organizzare il trasporto.
Gli interessati possono inviare una mail a luca.parlagreco@isprambiente.it per avere ulteriori informazioni.
Per chi venisse in auto la destinazione è Sabaudia, l'Ente Parco Nazionale è sito in Via Carlo Alberto 104.
Per quanto riguarda l'alloggio è possibile contattare i seguenti alberghi:
- Oasi di Kufra, 4 stelle (www.oasidikufra.it)
- Hotel Le Dune, 4 stelle (www.ledune.com)
- Hotel Il Gioiello, 3 stelle (www.ilgioiello.it)
- Hotel il Gabbiano, 3 stelle (www.ilgabbianosabaudia.com)
Siamo in attesa di conoscere le tariffe concordate per i quattro alberghi, in linea di massima 90 euro notte per i 4 stelle e 40/50 i tre stelle.
- Assemblea dei Soci 2014
9 Maggio 2014 - ore 17:30
E' convocata l'Assemblea ordinaria dei Soci del GNRAC che si svolgerà presso il Parco Nazionale del Circeo il giorno 9 Maggio 2014 alle ore 17:30 con il seguente ordine del giorno:
- - Comunicazioni del Presidente
- - Approvazione del verbale dell'Assemblea Ordinaria di Salerno del 24 maggio 2014
- - Relazione sull'attività svolta nel 2013
- - Proposte di attività per il 2014 e 2015
- - Evento G3 - 2014
- - Rapporti di collaborazione con le diverse associazioni (AIGEO, EUCC, etc..).
- - Lettura dei nominativi dei nuovi soci e approvazione da parte dell'Assemblea
- - Approvazione del bilancio 2013
- - Quote sociali
- - Attività editoriale (Rivista e Sito)
- - Indizione delle elezioni per il rinnovo delle cariche del Consiglio Direttivo:
- Discussione generale e presentazione delle candidature
- Nomina della Commissione Elettorale
- Costituzione del Seggio Elettorale e votazioni
- Scrutinio
- Nomina degli Organi dellAssociazione (Presidente, Vice-Presidente e Consiglio Direttivo)
- Riunione del Consiglio Direttivo per la nomina del Segretario-Tesoriere
- Breve comunicazione del neo-Presidente
- G3-2013 Giornate Giovani GNRAC
IV° Premio G3 - Miglior Presentazione di Studi Costieri

20 Settembre 2013, 14:00 - 18:00
Ferrara Fiere e Congressi
La novità per il 2013 è la suddivisione delle presentazioni in due categorie, una destinata a Enti Pubblici, Imprese, Studi, Professionisti, ecc. ...
e l'altra destinata al mondo della Ricerca (Università, Enti, Dottorandi, Assegnisti, Collaboratori, ecc. ...).
Sono attese presentazioni inerenti a tutte le competenze coinvolte nell'ambiente costiero
quali per esempio: ingegneria, geologia, fisica, biologia, architettura, economia, giurisprudenza, ecc. ...
Per la categora Ricerca verrà Assegnato il IV° Premio G3 - Miglior Presentazione di Studi Costieri
La partecipazione come relatori è gratuita per i soci GNRAC, i non soci potranno associarsi per l'occasione
(15 euro per under 27 o 30 euro per over 27). La partecipazione come uditori è gratutita per tutti.
Il Comitato di Organizzazione: A. Acciarri, M. Brocchini, L. Cappietti, M.G. Gaeta, A. Lai, L. Parlagraco, V. Vannucchi, G. Vitale
- Assemblea dei Soci 2013
Venerdì 24 Maggio 2013.
Sabato 25 Maggio è prevista una visita al litorale sul quale sono in corso alcuni progetti di riequilibrio.
Avremo anche la possibilità di visitare il porto progettato da Calatrava e Paestum!
Lettera del Presidente
- Workshop su
La Gestione Integrata della Fascia Costiera
nell'America latina e nel Mediterraneo
Giorgio Anfuso Melfi (Spagna) e Camilo Mateo Botero Saltaren (Colombia)
Martedì 11 Settembre 2012
Centro regionale per lo Studio della Dinamica dei Litorali (CreStDiL)
Polo Tecnologico di Magona, Cecina (LI)
Programma
- G3-2012 Giornate Giovani GNRAC
III° Premio G3 Miglior Presentazione di Studi Costieri

21 Settembre 2012, 14:00 - 18:00
Ferrara Fiere e Congressi
- Assemblea dei Soci
Venerdì 15 Giugno 2012 ore 11
Hotel Parrini, Follonica, Viale Italia 103
Chi vuolesse prenotarsi per il pranzo (20 euro) deve mandare il nome, entro il 7 giugno a epranzini@unifi.it
L'ODG è:
- Comunicazioni del Presidente
- Approvazione del verbale dell' Assemblea del 27 giugno 2011
- Relazione sull'attività svolta
- Proposte di attività per il 2012 e 2013
- Lettura dei nominativi dei nuovi soci e approvazione da parte dellAssemblea
- Approvazione del bilancio 2011
- Quote sociali
- Attività editoriale
- Varie ed eventuali
Seguirà nel pomeriggio una visita al litorale ed ai lavori di
abbassamento e riconfigurazione delle barriere parallele nel golfo di Follonica.
- Convegno Nazionale su:
Dinamica e gestione delle spiagge di baia
17 - 19 Maggio 2012, Marciana Marina, Isola dElba
Sala Congressi
Locandina
- Acoustic Seabed Classification Workshop
Venerdì 13 Aprile 2012
Centro regionale per lo Studio della Dinamica dei Litorali (CreStDiL)
Polo Tecnologico di Magona - Cecina (LI)
Locandina
- Coastal Day 2012 Genova
Locandina
- Master in scienze costiere applicate
Leggi il comunicato
Volantino
link al sito del Master
- Lezione Prof. A. Williams
Polo Tecnologico di Magona (LI)
14 Ottobre 2011
Volantino
- "G3-2011 Giornata Giovani GNRAC"

Evento GNRAC all'interno del
Incontri Tecnici di Coast Expo 2011 , Quartiere Fieristico di Ferrara, 30 Settembre 2011, 10.15 h - 12.30 h
La finalità dell'incontro è offrire ai soci del GNRAC, che sono all'inizio della loro attività scientifica,
la possibilità di presentare le loro ricerche effettuate sul territorio costiero sia in Italia che all'estero.
Le ricerche devono essere state condotte in autonomia dai giovani che le presenteranno, essi devono
trovarsi nella situazione di aver apportato il contributo preponderante alla ricerca e di presentare
una pubblicazione a nome singolo.
La partecipazione è gratuita per tutti (relatori e non).
I soci interessati a presentare un lavoro devono inviare la scheda di iscrizione G3 2011
a cappietti@dicea.unifi.it entro il 1 - 9- 2011
ATT. scadenza iscrizioni prorogata al 15-09-11
In occasione dell'evento, alle ore 10:15, verrà presentato il volume STUDI COSTIERI,
contenente le pubblicazion dei lavori presentati al G3 del 2010 .
Prima Circolare
Seconda Circolare
Terza Circolare
Volantino
Scheda di iscrizione
Programma Finale
Modello presentazione
-
Corso gratuito "Geomorphology, dynamics and management of coastal dunes"
Prof. Patrick Hesp della LSU (Louisiana State University, Baton Rouge - LA)
Martedì 28 giugno 2011
"Centro Regionale per la Studio della Dinamica dei Litorali"
Polo Tecnologico di Magona, via Magona, Cecina (LI)
Chi è interessato puo' inviare la richiesta di iscrizione a epranzini@unifi.it
E' prevista l'assegnazione di crediti da parte dell'Ordine dei Geologi.
Scarica il Volantino
Scarica la lezione del Prof. Hesp
- Incontro Tecnico: "Presentazione delle ricerche svolte dai giovani soci del GNRAC"

Evento GNRAC all'interno degli
Incontri Tecnici di RemTech Expo 2010 , Quartiere Fieristico di Ferrara, 21 Settembre 2010, 15.00 h - 18.00 h
La finalità principale dell'incontro è offrire ai giovani soci del GNRAC la possibilità di presentare le loro ricerche
effettuate sul territorio costiero sia in Italia che all'estero. Le ricerche devono essere state condotte in autonomia dai giovani che le presenteranno.
La partecipazione è gratuita per tutti (relatori e non).
I soci interessati a presentare un lavoro devono inviare la scheda di iscrizione a cappietti@dicea.unifi.it entro il 1 - 9- 2010
Il lavoro giudicato più interessante verrà pubblicato sulla rivista Studi Costieri a spese del GNRAC.
In occasione dell'evento, alle ore 14:45, verrà presentato il volume Costa dItalia , a cura di Sergio Ginesu in collaborazione con soci del GNRAC e di AIGEO.
Locandina
Programma Definitivo
- Assemblea dei Soci
14 Maggio 2010 ore 14.30 presso
Bagno Margherita
Lungomare di Levante, 2
L'assemblea sarà preceduta al mattino
dalla visita dei cantieri di MARIMASSA.
Partenza ore 10.00 dal BAGNO MARGHERITA.
Circolare
Foto di Gruppo
- Corso: "The influence of shore protection on bathing area evaluation and registration (BARE)"
Marina di Massa, 24-25 Maggio 2010
Locandina
Accreditamento Ordine dei Geologi
- Escursione a Monaco Monte-Carlo, 18 e 19 Febbraio 2010
Fotografie della Visita
- Corso: Training progettuale per la costa
8-12 Giugno 2009, Martinsicuro (TE)
Prima Circolare
Seconda Circolare
Terza Circolare
Scheda Iscrizione
- Visita Tecnica: Cantieri del MOSE
23-24 Aprile 2009, Venezia
Fotografie della Visita
- Workshop: Dinamiche dei Litorali e Sicurezza della Balneazione
23 Maggio 2008, Marina di Massa
Sala congressi dellAPT, Via San Leonardo, 492 (in prossimità del Pontile)
Locandina
- Convegno GNRAC
15-17 Maggio 2008 Maratea (PZ)
Prima Circolare
Volantino
Presentazione Convegno
Scheda Iscrizione
Norme per la redazione delle memorie
Esempio memoria
Nuove informazioni per gli autori delle memoria
Programma Convegno
I testi dei contributi dovranno essere inviati via e-mail
al Comitato Organizzatore : convegnomaratea@unife.it
entro e non oltre il 1 Aprile 2008
Ulteriori informazioni sono disponibili presso:
AdB Basilicata
ATTENZIONE:
L'assemblea dei soci GNRAC del 16 Maggio inizierà alle ore 17,30
con una presentazione di Andrew Short dal titolo:
"Australian coastal processes, systems and barriers"
- Short Course On Shore Protection Strategies
17-20 Settembre 2007 Marina di Massa
Programma
|
- ECOMONDO the Green Technologies Expo
6 - 9 Novembre 2018, Rimini, Italia
Il GNRAC co-organizza l'evento
Azioni strategiche di protezione costiera per sviluppare una Crescita Blu Sostenibile
6 Novembre dalle 14:00 alle 17:00
Leggi...
- L'erosione delle Coste Toscane: inesorabile o contenibile?
Venerdì 19 Ottobre 2018, ore 14:30
Hotel Terme Marine Leopoldo II, Via IV Novembre, 133, Marina di Grosseto
A cura di: Accademia dei Georgofili sezione centro ovest, PRO LOCO Marina di Grosseto e Principina a Mare e GNRAC
- Studi di Aggiornamento sull'Ingegneria Off-Shore e
Marina AIOM PIANC
"Innovazione nella Ingegneria Marittima"
12 e 13 ottobre 2018
Università del Salento – Facoltà di Ingegneria
Dipartimento di Ingegneria dell Innovazione
A cura della Sede Operativa AIOM della Puglia
In collaborazione con gli Ordini degli Ingegneri della Provincia di Brindisi e Lecce
Leggi...
- Forum Internazionale del Mare e delle Coste
10 e 13 ottobre 2018
Forte dei Marmi, Villa Bertelli
A cura del Comune di Forte dei Marmi
Leggi...
- Convegno MetroSea 2018
Sessione speciale: Measurements in riverine, estuarine and coastal areas
Lorenzo Cappietti, Università di Firenze - Michele Mossa, Politecnico di Bari
8 - 10 Ottobre 2018, Bari
Leggi...
-
Approcci multidisciplinari nell'applicazione della strategia marina
Corso di Perfezionamento
17 Marzo - 30 Aprile 2015
Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra
Università degli Studi di Ferrara
Il CURSA offre un
contributo di 400 ai primi 15 iscritti allintero corso .
Locandina
-
Erosione Costiera ed Eventi Estremi
Convegno Dibattito
30-31 Gennaio 2015 - ORE 9:30
Palazzo Baronale, Sorso (Sassari)
Locandina
-
Il ruolo della Strategia Marina e della Blue Economy
per una gestione sostenibile del mare
UNIFE - CURSA
16 Gennaio 2015 - ORE 9:00
Aula magna Dipartimento di Economia e Management
Università degli Studi di Ferrara
Via Voltapaletto, 11, 44121 Ferrara
Locandina
-
Erosione Costiera in Siti di Interesse Archeologico
Termoli 3-4 Ottobre 2014
Facoltà di Ingegneria
Università degli Studi del Molise
Locandina
Programma degli interventi
- Short-Course Announcement
Governance and Coastal Zone Management
Prof. Marcus Polette
Università Politecnica delle Marche
14-18 Luglio 2014, ore 10:30, Aula 160/3
Volantino
-
IX convegno annuale - Geology and Information Tecnology (GIT)
Montefalco (PG), 16 - 18 Giugno 2014
Complesso Museale di San Francesco
Alla migliore presentazione effettuata da un giovane (under 32) non strutturato verrà assegnato il premio Evaristo Ivo Ricchetti 2014.
In collaborazione con il Gruppo Nazionale per la Ricerca sulAmbiente Costiero (GNRAC),
si terrà per la prima volta una sessione su Dinamica dei litorali e degli ambienti costieri
(Chairmen S.Angelini, C. Bisci e N. Corradi).
Ulteriori informazioni e iscrizione
- Congresso AIQUA2013
http://www.aiqua.it/
Seconda Circolare
Terza Circolare
- L'erosione delle coste in provincia di Sassari
Convengo dibattito
Alghero 28 Ottobre 2011
Porto Conte Ricerche località Tramariglio
Ore 09.30
Bruchure
- SUMMER SCHOOL PER LA GESTIONE INTEGRATA DELLE LAGUNE
Dal 13 al 18 Giugno 2011
Università degli Studi di Ferrara
Fondazione Ca' Vendramin
Provincia di Ferrara
Consorzio Universitario per la Ricerca Socioeconomica e per l'Ambiente (CURSA)
Prima Circolare
Bruchure
Seconda Circolare
Modulo Di Iscrizione
Avviso di Rinvio
- Third International Conference on the Management of Coastal Recreational Resources
Grosseto, Tuscany, Italy 27-30 October 2010

Tutte le informazioni relative alla Conferenza sono reperibili allindirizzo
http://www.um.edu.mt/iei/mcrr3-2010/
il Draft Programme è consultabile al sito:
http://www.um.edu.mt/ies/mcrr3-2010/notices/?a=106923
-
La Sacca di Goro
25 Marzo 2010 ore 9.00
Centro per la gestione integrata della
Sacca di Goro e della zona costiera
Sede della Provincia di Ferrara
Via Darsena, GORO (FE)
Locandina
-
Avviso
22 Gennaio 2010 ore 9:30
Università degli Studi di Ferrara - Aula Magna
Via Savonarola, 9 - 44100 - Ferrara
Per informazioni: tel. +39 393 9566100 / +39 0532 974694
mail: gsc@unife.it
Invito
Scheda di pre iscrizione
-
Corso di Aggiornamento Professionale
Controllo e manutenzione delle opere di difesa della costa
Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale
Facoltà di Ingegneria
Università degli Studi di Firenze
Volantino
-
Simposio Geoscienze ed Ambiente:
D12: L'ambiente costiero: dalla ricerca di base agli interventi

VII Forum italiano di Scienze della Terra - Geoitalia 2009
Palacongressi della Riviera di Rimini, Via della Fiera, 52
Informazioni sul convegno Geoitalia 2009
iscrizioni, linee guida e scadenze
-
T7 Marine Applied Geology and Sedimentology
The factors influencing sedimentary deposits in the coastal zone
27th Meeting of the International Association of Sedimentologists
Alghero, 20 23 settembre 2009 Hotel Carlos V
Informazioni
sul convegno, iscrizioni, linee guida e scadenze
-
XXI Convegno Nazionale Geosintetici
SMALTIMENTO DEI RIFIUTI E
PROTEZIONE DELLE COSTE
SAIE 2008
Bologna, Mercoledì 15 Ottobre 2008
Programma
-
Strumenti operativi per la gestione integrata delle zone costiere
Venerdì 20 Giugno 2008 ore 9
Sala comunicazione Unindustria via S. Domenico, 4 Bologna
Volantino 1
Volantino 2
Iscrizione
-
LITTORAL 2008 - 9th International Conference
A changing coast: challenge for the environmental policies
25-28 Novembre 2008
Scuola Grande di San Giovanni Evangelista
Venezia, Italia
http://www.littoral2008.corila.it/
Evento organizzato da CORILA www.corila.it
in collaborazione con:
Università di Venezia Ca' Foscari ,CNR, ENCORA, LaguNet, SPICOSA.
- Focus on Wave Energy
Mercoledì, 2 Aprile 2008
Facoltà di Ingegneria
Via S. Marta, 3 - Firenze
Ore 10:00 - 13:30 - Aula 111
Seminario sullo sfruttamento dell' energia del moto ondoso
Verranno discussi anche temi relativi a opere multifunzionali
per la protezione costiera e la produzione di energia
Scarica la locandina
Altri appuntamenti: Padova 1 Aprile, Milano 3 Aprile , Bologna 4 Aprile
- Corso di formazione e aggiornamento professionale:
Controllo e manutenzione delle opere di difesa della costa
3-8 Marzo 2008 Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale
Università degli Studi di Firenze
Programma del corso
- BeachMed: Conferenza di Avanzamento Fase C
Il 22-23 Febbraio 2008 si svolgerà a Firenze (IT) la Conferenza
sull'Avanzamento della fase C della Componente 2 (Programma).
La Conferenza sarà preceduta il 21 Febbraio dal 9° Comitato di Pilotaggio dei partner OCR.
L'evento si terrà presso il centro congressi del "Convitto della Calza" nel centro di Firenze.
Programma
per iscrizioni: http://www.beachmed.it/
|