|
![]() Le Biblioteche di Enti Pubblici o Universitari, interessate a ricevere copia gratuita dei numeri della rivista, possono contattare le redazione. |
Studi Costieri - Numero 19 - 2011
Prefazione p. 3
Le attività di Arpa Emilia-Romagna in ambito marino-costiero p. 4
Presentazione p. 5-6
I due interventi di ripascimento con sabbie sottomarine realizzati in Emilia-Romagna nel 2002 e nel 2007 p. 7-9
Caratteristiche sedimentologiche e stratigrafiche dei giacimenti sabbiosi in Mare Adriatico
Settentrionale utilizzabili per il ripascimento costiero p. 11-31
Il monitoraggio delle spiagge nel periodo 2002-2005 p. 35-87
Caratteristiche dei sedimenti e struttura dei popolamenti bentonici in aree costiere interessate
da un intervento di ripascimento con sabbie relitte p. 89-100
Ricolonizzazione e recupero delle comunità macrozoobentoniche in seguito all’estrazione p. 101-108
di sabbie relitte
Osservazioni sulla fauna demersale in un’area di dragaggio (Alto Adriatico) per ripascimento:
risultati dei campionamenti pre- e post-escavo p. 109-122
Monitoraggio degli effetti dell’estrazione di sabbie sulle comunità macrozoobentoniche di fondali
pelitici (area A, Adriatico settentrionale) tramite un disegno beyond-BACI p. 125-135
Monitoraggio delle spiagge nel periodo 2007-2009 p. 137-198
Monitoraggio morfologico di aree al largo della costa emiliano-romagnola da cui è stata prelevata
la sabbia utilizzata per il ripascimento del litorale regionale p. 199-213
|
Direttore della collana: Enzo Pranzini Redazione: Marco Piccardi Comitato Scientifico: Segreteria: Pierluigi Aminti
Carl Leonetto Amos - Southampton (UK) |
Home GNRAC |
![]() ![]() ![]() |