|
![]() Le Biblioteche di Enti Pubblici o Universitari, interessate a ricevere copia gratuita dei numeri della rivista, possono contattare le redazione. |
Studi Costieri - Numero 24 - 2017
Gli effetti antropici nell’evoluzione storica della costa “Picena” p. 3 - 10
Tendenza evolutiva della spiaggia della Riserva Naturale della Sentina (San Benedetto del Tronto, AP) p. 11 - 14
Aspetti evolutivi della spiaggia ubicata a sud-est del porto di Pesaro (Marche settentrionali) p. 15 - 20
Scenari di vulnerabilità e rischio da mareggiata nell’area costiera nord marchigiana p. 21 - 26
Tutela e Pianificazione delle aree costiere: alcuni casi del Medio Adriatico p. 27 - 34
Variazioni meteomarine recenti e climatologia dinamica nel bacino adriatico: primi risultati p. 35 - 42
Evoluzione progettuale delle opere di difesa costiera p. 43 - 52
Peculiarità dell’area marina antistante il Monte Conero p. 53 - 58
Ripristino della fascia dunale con tecniche di ingegneria naturalistica: p. 59 - 68
il caso di Marina di Lesina in Puglia
Realizzazione di modelli digitali topo-batimetrici da drone p. 69 - 74
Difesa dei litorali e sicurezza della balneazione p. 75 - 84
La pocket beach di Portonovo (Ancona) p. 85 - 90
Il Grande Progetto “Interventi di difesa e ripascimento del litorale del golfo di Salerno” p. 91 - 100
Ricerche preliminari di sabbie sui fondali del Golfo di Salerno per interventi di ripascimento p. 101 - 108
L’impegno di Legambiente per una gestione sostenibile delle “Spiagge di Montalbano” p. 109 - 114
Escursione lungo il litorale “piceno” p. 115 - 126
|
Direttore della collana: Enzo Pranzini Redazione: Marco Piccardi Comitato Scientifico: Segreteria: Pierluigi Aminti
Carl Leonetto Amos - Southampton (UK) |
Home GNRAC |
![]() ![]() ![]() |