|
![]() Le Biblioteche di Enti Pubblici o Universitari, interessate a ricevere copia gratuita dei numeri della rivista, possono contattare le redazione. |
Studi Costieri - Numero 28 - 2019
Morfologia costiera e rischi nella balneazione p. 3-12
Il rischio per i bagnanti in presenza di opere di difesa delle spiagge p. 13-22
La simulazione numerica della circolazione costiera: uno strumento a supporto anche delle attività di salvamento p. 23-36
Previsioni meteomarine e oceanografiche a supporto della sicurezza nella balneazione p. 37-48
Fioriture algali: microalghe marine e cianobatteri, i pericoli per la balneazione p. 49-58
Qualità delle acque di balneazione: normativa europea e nazionale p. 59-62
L’annegamento: fisiopatologia e realtà attuale p. 63-74
Verso un Piano Nazionale per la prevenzione degli annegamenti. Il ruolo dei Comuni Costieri p. 75-88
L’organizzazione del servizio di salvataggio sulle spiagge italiane. I piani collettivi p. 89-98
Sicurezza della balneazione: la norma UNI 11745:2019 p. 99-108
Percezione della sicurezza sulle spiagge p. 109-120
Le “Rip current”: rischio per la sicurezza sulle spiagge. Esempi dai litorali del Golfo di Salerno e di Gaeta p. 121-132
Beach Safety: applicazione della modellistica numerica per la valutazione della pericolosità del moto ondoso p. 133-142
Monitoraggio delle qualità ambientali delle spiagge da drone p. 143-154
|
Direttore della collana: Enzo Pranzini Redazione: Ilaria Crema Comitato Scientifico: Segreteria: Pierluigi Aminti
Carl Leonetto Amos - Southampton (UK) |
Home GNRAC |
![]() ![]() ![]() |