|
![]() Le Biblioteche di Enti Pubblici o Universitari, interessate a ricevere copia gratuita dei numeri della rivista, possono contattare le redazione. |
Studi Costieri - Numero 5 - 2003
Sistema informatico per la raccolta dei dati bibliografici dell'ambiente marino- costiero p.3-7
Lineamenti e dinamica della costa pugliese p. 9-22
Composti organici persistenti in sedimenti marini costieri (Mar Tirreno centrale): un caso di studio di approccio multivariato p. 23-34
Il sistema deltizio del Fiume Ombrone: determinazione delle velocità di sedimentazione mediante metodi radiometrici p. 35-45
Evoluzione del profilo di spiaggia a seguito di un ripascimento artificiale in ghiaia su di una spiaggia altamente protetta p. 47-57
Proposta di un modello di sviluppo sostenibile per le spiagge e le aree costiere dellIsola di SantAntioco (Sardegna SO, Italia) p.59-75
La riabilitazione delle infrastrutture marittime: il caso delle dighe a gettata p. 77-82
Trasmissione ondosa a tergo di scogliere a cresta bassa p. 83-96
Il Laboratorio di Ricerca e Sperimentazione per la Difesa delle Coste del Politecnico di Bari p. 97-106
Ripascimento di spiagge con sabbie sottomarine in Emilia-Romagna p. 107-134
|
Direttore della collana: Enzo Pranzini Redazione: Marco Piccardi Comitato Scientifico: Segreteria: Pierluigi Aminti
Carl Leonetto Amos - Southampton (UK) |
Home GNRAC |
![]() ![]() |